APPUNTI DISORDINATI A STELLE E STRISCE DI UNA DONNA TRICOLORE NEL SUO VIAGGIO DI UNA VITA







Visualizzazione post con etichetta living in US. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta living in US. Mostra tutti i post

lunedì 21 ottobre 2013

Stranezze americane

Scusate ma dopo questa fantastica catena di post iniziata con nonsisamai.com, non potevo esimermi dal dire anche la mia..

Sono arrivata in US nell’Ottobre del 2010 e ancora oggi ci sono delle cose di questo grande paese che mi lasciano perplessa, dubbiosa, di stucco, meravigliata etc etc
Elenco qui a random le prime cose che mi saltano per la testa..

-          A New York solo i turisti non attraversano con il rosso
-          La maggior parte delle signore arriva dal parrucchiere con i capelli gia lavati e bagnati
-          Ci sono almeno 10 tipi diversi di latte e altrettanti di uova ma lo zafferano e la panna da cucina per esempio sono beni introvabili
-          Riconosci l’80% dei ristoranti italiani farlocchi da come viene sbagliato a scrivere  pasta alla bolognese (e basta con ste’ fettuccine Alfredo!)
-          E’ capace che la pizza ti arrivi a casa prima dei pompieri
-          Gli americani si magnano ali fritte, hamburgher fritti, biscotti fritti e poi si bevono la diet coke
-          Ci sono almeno 10 tipi di acqua aromatizzata e con vitamine aggiunte
-          Vendono hotdogs in pacchetti da 10 e I panini per gli hotdogs in pacchetti da 8
-          Mai regolarsi sul tempo fuori guardando le calzature degli americani, a gennaio girano senza calze e infradito e a luglio Uggs come se piovesse
-          Gli sconosciuti ti sorridono e ti salutano per strada e attenzione.. ti tengono perfino aperta la porta se entri da qualche parte con il passeggino!!
-          Ci sono fasciatoi in ogni luogo pubblico e in molti centri commerciali anche una piccola stanzina per allattare
-          Se dici che sei italiana almeno il 90% degli americani ti rispondera anche io..”bello di dove?” “ Queens!”
-          Che non si sa come ma ci sono sconti tutto l’anno e che puoi ritornare la merce anche tre mesi dopo senza che nessuno ti dica nulla
-          Il ghiaccio ovunque e comunque!
-          I condimendi sempre e sulla qualsiasi
-          Il taxi che chiami con un gesto della mano
-          Gli americani lasciano reviews per ogni prodotto che comprano e io ormai non compro piu nulla che non abbia almeno tre stelline d’oro
-          I conducenti della metropolitana a New York hanno la possibilta di parlare con l’interfono per le comunicazioni di servizio o semplicemente per dire la loro…(una volta uno si e’ messo a salutare le persone che scendavano ad ogni fermata (bye lady with the purple umbrella, have a nice night gentleman with the iron maiden sweatshirt…)
-          In ufficio da me hai accesso a facebook senza controllo ma non puoi guardare il sito di un ristorante perche’ vende alccol e tabacchi

Rubrica nella rubricxa...
Cose impossibili da trovare in US:
-          Quaderni a quadretti
-          Un accappatoio di spugna

martedì 27 agosto 2013

Gli spaghetti di zucchina sono la morte di Caterina

 E' morta, l'italiana che sono, o meglio ero, con oggi e' morta..
dove sono i veri spaghetti? Dove e' il vero ragout di carne??
Questa dieta mi sta uccidendo il morale e la papilla gustativa..
metapina.... 

roasted spaghetti squash with white bean and mushroom ragout...:-(

giovedì 8 agosto 2013

Sharkbway



Nonostante il caldo se ne sia andato da che mo (anzi sembra quasi autunno qui a New York) le stranezze non mancano mai..oggi hanno trovato uno squalo sulla metropolitana e io continuo ad imbattermi nel signore senza fissa dimora che a giorni pari si fa il pedicure con la pietra pomice e a giorni dispari si taglia i peli del naso..sulla banchina della metro 1 a Columbus Circle...
Come iniziare le mattine con slancio.....

martedì 9 luglio 2013

Scarpe

Le cose che amo delle calzature estive
-              Calpestare con gli infradito una gomma da masticare
-              Camminare in infradito sull’asfalto rovente
-              Andare in metropolitana all’ora di punta in infradito
-              Mettere gli stessi infradito dell’estate scorsa e farsi venire le vesciche ogni benedetto anno

domenica 16 giugno 2013

Jazz lawn party- Governor Island

New York e' un posto magico, dove ogni giorno puoi reinventarti anche fosse solo per finta. Sabato ho fatto un balzo all'indietro nello spazio e nel tempo e ho abbandonato la citta e il 2013 per approdare su una isoletta intorno agli anni '20..insieme a me gli amici cari e un altro migliaio di flappers e philosophers..




martedì 21 maggio 2013

Odori

E' l'odore che associo agli Stati Uniti, e' l'odore fortissimo che sento ogni volta che passo davanti alla vetrina e subito il mio pensiero va alle prime volte in cui venivo qui da turista..e' in assoluto l'odore che piu' mi ricorda questa mia nuova terra..
niente, ogni volta che sento le zaffate di profumo che escono dal negozio di Abercrombie iniziano subito le associazioni di pensieri e ricordi!!

lunedì 6 maggio 2013

La mortazza

ROMA - Dal prossimo 28 maggio, salami, pancette, coppe, culatelli ed altri salumi a breve stagionatura prodotti da aziende del Nord Italia potranno essere importati negli Stati Uniti. E' stato infatti pubblicato oggi il provvedimento con cui le autorità statunitensi di Aphis (Animal and Plant Health Inspection Service) hanno ufficialmente riconosciuto l'indennità di Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Piemonte e delle Province autonome di Trento e Bolzano, dalla malattia vescicolare del suino.
Evvaiiii.. basta con il nascondere la bresaola tra le calze, il culatello nel beauty e i ravioli di carne tra le mutande...
Finalmente una bella notizia...

mercoledì 17 aprile 2013

2 anni e 3 mesi dopo...

Tanto e' il tempo in cui non torno in Italia, venerdi pero' spezzo l'esilio e vado a Milano..
chissa cosa trovero'...


giovedì 28 marzo 2013

SACRILEGIOOOOOOO!!!!

Much to the distress of legions of fans, the Kinder Surprise, which is manufactured by an Italian company called Ferrero, has been banned in this country since 1938. That’s when the Food and Drug Administration passed the Food, Drug and Cosmetic Act, which prohibits any “non-nutritive component” (for example, a toy) from being embedded in a confectionary product, as the Foodbeast reported. Kinder Surprise Eggs aren’t safe for kids under 3 years old, a clear violation of the U.S. Consumer Product Safety Commission requirement, which states that candy-with-ensconced-toys must be safe for kids of all ages.

mercoledì 27 marzo 2013

Liebster award

And the Oscar goes to….ah no e’?
Mi ero ringalluzita per un momento, comunque e’ sempre un bel riconoscimento, che ti fa sentire apprezzata. Quando inizi a scrivere un blog e’ piu’ per te che non per il potenziale pubblico disperso nell’etere (anche perche i primi sostenitori di solito sono i genitori, la cugina, la migliore amica…), inizi a scrivere perche’ vuoi tirare fuori la tua voce interiore e dare un peso scritto ai tuoi pensieri. Io lo avevo iniziato perche volevo che rimanesse traccia della mia avventura qui negli States e che fosse un libro consumato da leggere e rileggere nel tempo e da poter mostrare a mia figlia per farle capire che io non sono perfetta ma perfetto e’ l’amore per lei.
Ma ora bando alle parole senza senso e iniziamo con il ringraziare Greta di ( http://buongiornomilwaukee.blogspot.it/) per la nomination e approfitto anche per darle il benvenuto in questa terra d’Ammerica!!
1. Libro e autore preferito? Non ho un libro preferito, ne ho molti  e forse troppi, ma se vogliamo giocare in patria diciamo che adoro Ammaniti.
2. L’ultimo pensiero prima di addormentarti? E’ per mia figlia, tiro sempre l’orecchio per sentire se nella stanza accanto e’ tutto tranquillo
3. E il primo quando ti svegli? Nooooo, ancora 10 minuti
4. Il tuo viaggio piu bello? Ne ho fatti tanti e di bellissimi ma forse quello che mi ha portato qui
5. A cosa sorridi? A mia figlia che ride e a mio marito che prova a parlare italiano
6. Per cosa ti arrabbi invece? Io sono sempre incazzata
7. Il tuo sogno nel cassetto?Al momento avere i miei genitori vicino e fare un viaggio
8. Libro sul comodino? La rivoluzione della Luna
9. Non puoi evitare di? Preoccuparmi..ahime
10. Vinci un viaggio, dove andresti? Thailandia e Cambogia
11. Citazione preferita? Tutto quello che non ammazza ingrassa e sai quel che lasci ma non sai quel che trovi


La seconda nomination mi e’ stata regalata da Sabina di (http://livinginsanfrancisco-culturalshock.blogspot.it/) , che mi appassiona sempre con le sue storie di “condominio”.
1. In che cosa ti ha cambiato l'avventura da blogger? che sono diventata un piu curiosa delle vite altrui
2. Se guardi fuori dalla finestra che cosa vedi ora? Fifth Avenue..e scusa se e’ poco… eheheh
3. Qual è stato il giorno più speciale della tua vita e perché? Direi la nascita di mia figlia
4. Che cosa significa per te viaggiare? Aprire un po’ di piu’ la mente e gli occhi
5. Quando entri in libreria quale tipologia di libri cerchi per prima? Lo confesso, vado a sbirciare lo scaffale dei libri piu venduti della settimana
6. Libro/i attualmente in lettura? La rivoluzione della luna
7. Quale museo ti è rimasto nel cuore? Il Rijksmuseum di Amsterdam
8. Serata al cinema: quale film rivedresti volentieri? Penosissimo lo so..ma, Mamma Mia!!
9. Di che cosa non potresti mai fare a meno? Della serentita
10. Scatti una fotografia: qual è il soggetto? La mia famiglia
11. Tre cose che pensi sia necessario avere per decidere di lasciare l'Italia per l'estero. Una prospettiva di futuro, qualcuno che ti accompagna o che ti aspetta al di la dell’oceano e coraggio nel lasciare qualcosa/qualcuno alle spalle

E ora tocca a me passare il testimone e io vi segnalo a Paolo di (http://30annienondimostrarli.blogspot.it/) a Anna di (http://www.lostintheapple.com/)  e alla mia amica Ema di (http://www.nonsisamai.com/) .

Le mie domande sono:
1.       Cosa sognavi di essere da bambina?
2.       Come ti descriveresti in 4 parole?
3.       Se tu potessi essere qualcuno per un giorno, chi saresti?
4.       10 cose che porteresti con te su un’isola deserta
5.       Personaggio che vorresti poter conoscere (vivo o deceduto)
6.       Se potessi vivere ovunque nel mondo, dove vivresti?
7.       Cosa c’e’ nella tua borsa?
8.       Quale skill vorresti avere?
9.       Qual e’ il tuo cibo preferito?
10.   Dimmi una cosa che ti piace di te
11.   Film preferito?

mercoledì 6 marzo 2013

A mali estremi estremi rimedi

Oggi sono andata per la prima volta dal mio nuovo medico di base, un bel giovanottone biondo con un tono di voce molto rassicurante, mi ha fatto tutto il check up di routine e alla fine ha voluto sapere un po' di me..io gli ho detto chi sono, cosa faccio, con chi mi accompagno e come esistevo prima di venire al di qua dell'oceano.
Gli ho anche spiegato che io sono un tipo un po' ansioso di natura. Ansiosa means ipocondriaca e ora che ho una figlia la mia ansia da malattia, morte, sofferenza si e' acuita sensibilmente..ogni tanto lo so raggiungo le crisi di panico e sfrantico i maroni a tutti con le mie diagnosi da google ma poi mi passa e torno semi normale dai..
bhe morale me ne sono uscita con: prescrizione di Xanax (0.25mg) da prendere alla bisogna, prescrizione di Zoloft (25mg) da prendere tutti i giorni e mi ha dato, non pago, pure il nome di uno psicologo..
minchia se gli avessi detto che, che ne so, soffrivo di depressione post parto mi avrebbe immediatamente girato all'indietro le maniche del camice e rinchiuso in una bella stanzetta imbottita...a me non risulta che in Italia siano di cosi manica larga con ansioltici e affini...

mercoledì 20 febbraio 2013

Ocus Pocus porta il vinus!!

Sono stata invitata a un potluck..confesso che prima di aver accettato sono andata su Google a cercare che diavolo significasse sta parola perche nella mia testa si erano prefigurate immagino di sabba, gatti neri e zampe di gallina...

...peccato, e' solo una cena in cui ognuno porta qualcosa..che palle!!Mai che si faccia qualcosa di stravagante!!

mercoledì 6 febbraio 2013

Manifesto politico del Partito Italiani all'Estero

PUNTO 3
- Proposta per Servizi a Tutela degli Italiani all´Estero -

TRASPORTI
Viaggio gratuito per il proprio Comune d’origine una volta l’anno.
Procedure semplificate ed agevolate per il rimpatrio delle salme.

Mi piace il primo punto ma un po' meno la connessione con il secondo....

martedì 5 febbraio 2013

E ci proviamo anche da qui..


Consolato Generale d'Italia - New York
ELEZIONI DEL PARLAMENTO ITALIANO 2013
VOTO ALL’ESTERO PER CORRISPONDENZA
Gentile connazionale,

entro domani 6 febbraio, il Consolato Generale inviera' i plichi elettorali a tutti i cittadini italiani iscritti all'Anagrafe dei residenti all'Estero (AIRE) di New York e Connecticut.
I plichi contengono il certificato elettorale, le liste dei candidati della propria ripartizione, le schede elettorali, un foglio informativo, una busta piccola bianca e una busta preaffrancata recante l'indirizzo dell'ufficio consolare.
Per vostra opportuna informazione vi segnaliamo che sul sitoweb del Consolato Generale trovate la lista dei candidati per la circoscrizione Nord America e le istruzioni per votare che troverete anche nel plico elettorale. http://www.consnewyork.esteri.it/Consolato_NewYork

Al seguente link invece troverete una presentazione che illustra le modalità di espressione del voto e le istruzioni per la restituzione delle schede.

http://www.esteri.it/mae/approfondimenti/2013/20130110_Elezioni_Politiche_2013.pps


Vi ricordo infine che a partire da domenica 10 febbraio il Consolato Generale e' a vostra disposizione per verificare la propria posizione elettorale.
Con i miei piu' cordiali saluti,

Natalia Quintavalle
Console Generale
New York




venerdì 11 gennaio 2013

La lontananza

La vita dell’emigrante ha i suoi dolci sapori e piaceri, quel fascino un po’ esotico da tutti invidiato, una vita che ha sempre un po i toni di un’avventura, quella sensazione un po’ selvaggia di avere radici un po’ qui e un po’ li.. ma la realta’ e che non e’ facile e mai lo sara’. Si sopravvive al jet lag e al fuso orario, la tecnologia accorcia le distanze ma il contatto fisico, un abbraccio, una conversazione guardandosi negli occhi, il suono di un risata, non possono essere sostituiti. Dopo un mese di vita insieme, di routine e di orari incrociati, dico arrivederci ai miei genitori, domani un aereo li portera a casa, la loro casa..un posto che sento ancora molto mio ma che per certi versi non mi appartiene piu. Ogni volta dirsi arrivederci sembra sempre piu’ difficile perche la voce non deve suonare come un addio ma 5 o 6 mesi sono tanti da far passare e la vita va avanti alle volte gentile e delicata ma alle volte anche dura e severa. Questa mia vita qui mi sta regalando molto ed e’ tutto sempre nuovo e inaspettato ed ecco perche la ferita diventa piu’ profonda quando mi trovo a rimpiangere questa mia scelta che comunque ho voluto e che appoggio incondizionamente.
Molto si e’ parlato in questi giorni di un nostro possibile ritorno in Italia, l’idea mi spaventa e l’idea mi accarezza..
Da che sono arrivata qui il mio concetto di famiglia si e’ sdoppiato: c’e’ la mia nuova famiglia, quella che viene prima di chiunque e di qualsiasi cosa, quella a cui mai rinuncerei e la cui felicita’ e’ la mia prima e unica missione nella vita. E poi c’e la famiglia a cui appartengo, quella per cui io vengo prima di qualsiasi persona e cosa, loro che mai hanno rinunciato a me e che hanno fatto della mia felicita la loro missione. Per molti anni siamo stati un nido ma io da li ho poi preso il volo e sono atterrata su un ramo nuovo e lontano su cui ho costruito a mia volta un nido. Forse per avere il bicchiere quasi tutto pieno avrei bisogno che loro fossero qui, che facessero I nonni e I genitori come dovrebbe e sarebbe giusto che fosse, ma la vita e’ fatta di ostacoli e non sempre si puo avere tutto..o forse oggi sono malinconica…pero non e’ giusto cazzo!

venerdì 21 dicembre 2012

Bollettino prenatalizio

La fine del Mondo non c'e' stata e di questo ne sono sollevata perche di scomparire in jeans e stivali con il pelo proprio non mi andava. Ho smesso di pensare alla fine del suddetto quando ho realizzato che in Australia erano gia arrivati al 22 dicembre..in compenso tra squilli di trombe e campane a festa l'uffico marshmellow chiude per ben 11 giorni e io posso finalmente dire ad alta voce la parolaconlaFchenonsipuodire..FERIE!!! Yeppa Yeppa per me! Ora posso dedicarmi all'acquisto dei regali natalizi (pochi ma sentiti..che suona un po come non e' bella ma e' un tipo..), le finanze sono sottili dopo bonus e sperperi vari ma il morale alto e la truppa compatta.Il menu della vigilia e' in mano a mia suocera mentre la lista alcolica e' in mano a mio padre, io sono pronta a buttarmi nella folla di turisti goderecci e a festeggiare anche quest'anno la corsa all'ultimo regalo dell'ultimo minuto..noi invece ci sentiamo tra un paio di giorni per scambiarci gli auguri!

sabato 15 dicembre 2012

Newton - Connecticut

Mia madre che ha insistito che facessi colazione
e sa che la mattina il mio stomaco si chiude
ho finto di esser stanco, ho finto di star male
lei non ci casca più e io non schivo più l'asilo

in macchina si è messa a cantarmi una canzone
è sempre molto bella anche se oggi non mi tiene
il latte viene su e mi comincio a preoccupare
che in mezzo a tutti gli altri mi vergogno a vomitare

Quando mi vieni a prendere?
Quando finisce scuola?
Quando torniamo ancora insieme a casa?
Quando mi vieni a prendere?
Dammi la tua parola
Quando giochiamo insieme a qualche cosa?

E la maestra oggi sembra molto più nervosa
non so se è colpa nostra o se sente chissà cosa
un paio di noialtri le fanno sempre fare il pieno
e io vorrei soltanto che non mi stessero vicino

e poi è stato come quando tolgono la luce
la maestra urlava come con un'altra voce.
Se non stiamo buoni arriva forse l'uomo nero
io prima ho vomitato e lui adesso è qui davvero

Quando mi vieni a prendere?
Quando finisce scuola?
Quando torniamo ancora insieme a casa?
Quando mi vieni a prendere?
Dammi la tua parola
vieni un po' prima fammi una sorpresa

e l'uomo nero forse è qui perchè ci vuol mangiare
non vedo la forchetta ma il coltello può bastare
ti chiedo scusa mamma se ti ho fatta un po' arrabbiare
ma fai fermare tutto che ho capito la lezione

e tu e papà che litigate spesso sul futuro
e io che sempre chiedo "ma il futuro che vuol dire?"
e l'uomo nero gioca e questo gioco quanto dura
ma forse dopo questo gioco avrò meno paura

Quando mi vieni a prendere?
Quando finisce scuola?
Quando torniamo ancora insieme a casa?
Quando mi vieni a prendere?
Dammi la tua parola
ti devo chiedere un'altra volta scusa?

e la maestra adesso è sdraiata, sta dormendo
i miei amici urlano, qualcuno sta ridendo
ci sono le sirene e sono sempre più vicine
che giochi enormi che sa organizzare l'uomo nero

i miei amici ora stanno solamente urlando
e tutti quanti insieme è proprio me che stan guardando
ma non ho scelto io di stare qui con l'uomo nero
appena lui mi lascia è con voi che voglio stare

Quando mi vieni a prendere?
Quando finisce scuola?
Quando torniamo ancora insieme a casa?
Quando mi vieni a prendere?
Dammi la tua parola
Vieni un po' prima fammi una sorpresa

Luciano Ligabue

venerdì 14 dicembre 2012

Regalone

L' ho aspettato per 365 e per poco la neve a Milano non me lo bloccava...ma ora e' partito, e' su un veloce aereo..presto sara' qui da me, presto potro' toccare di persona il mio piu atteso e bel regalo di Natale..dopo un anno esatto finalmente rivedro i miei genitori..
se questa non e' la magia del Natale!